Profumi esclusivi naturali al 100% composti secondo le antiche tradizioni. Aromaterapia, oli essenziali e diffusori di aromi. Psicologia del profumo, comunicazione olfattiva, marketing olfattivo. Profumeria online   Profumi esclusivi naturali al 100% composti secondo le antiche tradizioni. Aromaterapia, oli essenziali e diffusori di aromi. Psicologia del profumo, comunicazione olfattiva, marketing olfattivo. Profumeria online Profumi esclusivi naturali al 100% composti secondo le antiche tradizioni. Aromaterapia, oli essenziali e diffusori di aromi. Psicologia del profumo, comunicazione olfattiva, marketing olfattivo. Profumeria online
English Version    
Il Muschio | L'ambra | Alfabeto degli odori | Aromaterapia   
   Profumi esclusivi naturali al 100% composti secondo le antiche tradizioni. Aromaterapia, oli essenziali e diffusori di aromi. Psicologia del profumo, comunicazione olfattiva, marketing olfattivo. Profumeria online Carrello   I Profumi dell'Anima | Psicologia olfattiva | Profumi d'ambiente | Servizi per le aziende   
  AROMATERAPIA
 Aromaterapia per il corpo
 Aromaterapia per ambienti
 Aromaterapia per la casa
 Aromaterapia per l'azienda
 Aromaterapia in macchina
 Profumo personalizzato
 Diffusori per aromaterapia
 Offerte del mese
 Prodotti
 Dossiers
  PROFUMOTERAPIA
 Profumi di Profumo-terapia
 Profumo personalizzato
 

  I N   V E T R I N A

  Siete in: Home - Aromaterapia - Alfabeto degli odori
Ricerca


GLI ALBERI

muschi.jpg (14903 bytes)
 

Gli alberi sono diritti e forti, emanano forza, sicurezza e tranquillità. Il loro profumo aiuta a fare fronte ai tempi difficili senza lasciarsi abbattere dalle avversità. L'albero simboleggia le qualità maschili, la stabilità, l'affidabilità e la tenacia.

I gusti seguono i mutamenti dei ruoli sociali e gli aromi legnosi sono spesso prediletti dalle donne che lavorano in ambienti a predominanza maschile o che devono assumere cariche o ruoli sociali tradizionalmente riservati agli uomini, perché l'aroma dei legni sottolineerà il lato e le qualità maschili che la donna deve sviluppare per affermarsi nel moderno ambito lavorativo.

I profumi legnosi evocano il rifugio degli alberi e del bosco contro il maltempo e il pericolo.

L'archetipo dell'albero nel linguaggio olfattivo è il pino, i suoi effluvi resinosi hanno profumato il pianeta intero quando era coperto di foreste, milioni di anni fa. Il suo tronco si alza dritto e robusto e permette alla cima di raggiungere altezze vertiginose. Gli alberi della famiglia del pino hanno la capacità di resistere ai climi estremi e alcuni di loro sono fra gli esseri vivi più longevi che esistono.

Dai pini provengono due note olfattive: dal legno e dalle foglie. L'odore delle foglie è balsamico e provoca la dilatazione del respiro, in effetti, è attraverso le foglie che l'albero respira e il suo fogliame è come un polmone alla rovescia. L'aroma delle foglie è fresco e balsamico e apre le vie respiratorie, ci fa alzare la testa al cielo esattamente come la cima degli alberi. Le essenze ricavate dalla distillazione delle foglie delle diverse specie di pini curano le più gravi malattie respiratorie. Il legno del tronco dei pini produce olii essenziali molto più densi e persistenti spesso usati per prestare corpo e durevolezza ai profumi naturali, sono tenaci e stabili, emanano una immagine di forza rassicurante e infondono fiducia.

Le essenze del tronco giovano alle ossa, come si può facilmente immaginare e alle articolazioni, in modo particolare alla colonne vertebrale. Nello stesso modo in cui il legno è caldo e isolante, le essenze dei legni e particolarmente quelle dei pini rinforzano la capacità del corpo di resistere alle malattie da raffreddamento.


Per assaggiare i profumi dei legni, vedi la banca degli odori.

 

HOME


La Via del Profumo - Via Indipendenza, 538 - 47854 Montecolombo (RN)