strumenti

IL FLOW-CHART [diagramma di flusso]

Il flow-chart o diagramma di flusso è uno strumento grafico utile a scomporre un processo in fasi, per comprenderne lo sviluppo.

Un processo scomposto in fasi permette di identificare le cause di un problema, per individuarne le possibili soluzioni.

Un diagramma di flusso è composto da simboli e linee. La sua lettura è dall'alto verso il basso e da sinistra a destra.

Solitamente i simboli sono sostitutivi delle parole, per cui è uno strumento molto utile in ambienti a bassa scolarità o se destinato a non nativi.

 

INIZIO

input/output

 

controllo

 

elaborazione


termine processo

 

  • RETTANGOLO CON SPIGOLI ARROTONDATI O OVALE: indica l'inizio o la fine del diagramma
  • RETTANGOLO NORMALE: indica un'attività/un compito
  • ROMBO: indica un punto decisionale
  • PARALLELOGRAMMA: identifica gli input e gli output
  • CILINDRO: identifica un database
  • FRECCIA: indica il flusso delle azioni
  • TRIANGOLO: indica le misurazioni durante il flusso
  • CERCHIO: indica la connessione ad un'altra pagina o ad un'altra parte della stessa pagina

indietro