definire
modelli di riferimento
utilizzare
le misure degli apprendimenti per tenere sotto controllo
l’evoluzione dei percorsi formativi pianificati
testare la
validità degli strumenti di verifica utilizzati
pronosticare il raggiungimento degli obiettivi prefissati
analizzare
i dati ottenuti dalle prove di verifica
evidenziare
le possibili cause dei punti critici rilevati
ipotizzare
azioni per rimuoverle
attivare e
monitorare piani di miglioramento
rendere
misurabili i propri obiettivi
raccogliere
a intervalli regolari e alla fine dell’intero processo dati
sugli scostamenti prodotti tra risultati attesi e risultati
ottenuti
[misura del livello di qualità del servizio erogato]
|