strumenti
APPLICAZIONE DELLA PIRAMIDE DI MASLOW PER L'ANALISI DEI BISOGNI
Un altro riferimento utile per analizzare le cause dell’insuccesso scolastico in una prospettiva di Istituto non solo di classe, è il modello gerarchico dei bisogni proposto da Maslow, di cui si fornisce un adattamento per un' applicazione alle esigenze degli studenti.
NB: a seconda degli istituti variano le caratteristiche specifiche dei clienti e delle parti interessate
ESEMPIO DI PROSPETTO DELLE ESIGENZE DEGLI STUDENTI/ESSE e PARTI INTERESSATE secondo Maslow
Esigenze |
Allievi |
A
fisiologiche materiali
|
AA1 aule, arredi
AA2 servizi igienici
AA3 mensa/distributori cibo-bevande
AA4 laboratori, attrezzature, sussidi
AA5 pulizia
AA6 trasporti
|
B
sicurezza
protezione
garanzia |
BA1 applicazione L 626
BA2 informazioni
BA3 ruoli e funzioni
BA4 assistenza scolastica
BA5 assistenza psicologica
BA6 rispetto del regolamento
BA7 reclami
|
C
Sociali
e
formative
|
CA1 accoglienza e orientamento
CA2 rappresentanza
CA3 orario lezioni
CA4 intervalli/ tempo libero
CA5 flessibilità curricoli
CA6 corsi recupero
CA7 relazione/clima
CA8 iniziative culturali e sportive
interne/esterne |
D
Esigenze personali/collettive
e autorealizzazione
|
DA1 borse di studio
DA2 premi e riconoscimenti
DA3 iniziative autogestite
DA5 manifestazioni
|
indietro
|