il profilo professionale dell’insegnante
[come repertorio di competenze da impiegare produttivamente in rapporto alla concreta situazione educativa]
l’impegno professionale nella scuola
[come contesto d’azione organizzativa e collegiale che condiziona l’azione educativa in classe]
la gestione della relazione didattico-educativa
[come cuore del processo di insegnamento]
la soddisfazione degli allievi
[come rispondenza alle aspettative dei destinatari dell’azione formativa]
i risultati di apprendimento
[come esiti indiretti dell’azione formativa in base a cui verificarne l’efficacia]