strumenti

Questionario per genitori

Strumento di indagine

Troverà un elenco di comportamenti professionali del docente:

sottolinei quelli che ritiene più importanti per l’efficacia dell’insegnamento (max 10 voci);

per ciascuna delle voci elencate nella tabella indichi in quale misura sono presenti negli insegnanti di Suo figlio/figlia, crociando la casella corrispondente (tutti, quasi tutti, alcuni, nessuno).

Gli insegnanti di Suo figlio/Sua figlia

tutti

quasi tutti

alcuni

nessuno

Parlano agli alunni in modo chiaro e comprensibile





Facilitano ed incoraggiano la partecipazione attiva





Propongono esercitazioni diversificate in base alle potenzialità degli alunni





Organizzano attività di recupero o di approfondimento





Organizzano gli alunni in gruppo per alcune attività





Favoriscono un clima sereno e di fiducia all’interno della classe





Intervengono tempestivamente in caso di comportamento scorretto degli alunni





Aiutano gli alunni quando viene loro chiesto





Rispondono alle domande degli alunni





Trasmettono entusiasmo per le attività proposte





Verificano se tutti hanno capito





Incoraggiano la collaborazione e la cooperazione in classe





Organizzano attività anche all’esterno della scuola (uscite sul territorio / teatro / progetti)





Offrono ai bambini/ragazzi la possibilità di raccontare le proprie esperienze





Illustrano chiaramente il percorso delle attività





Fanno utilizzare agli alunni i laboratori disponibili nella scuola





Modalità di impiego

Per la somministrazione del questionario dei genitori è utile far precedere alla distribuzione dei questionari un’ assemblea in cui spiegare le finali del percorso formativo avviato dagli insegnanti in cui l’utilizzo del questionario si inserisce.

Inoltre è opportuno accompagnare il questionario con una lettera dove si chiede la collaborazione ai genitori e se ne spiegano le ragioni.

 

indietro

strumento: prospetto per la registrazione dei risultati

esempio: lettera di presentazione