SCHEMA A 3 DIMENSIONI DELL'INSEGNAMENTO A partire da una definizione di azione di insegnamento come: una relazione comunicativa finalizzata all’apprendimento di un determinato patrimonio culturale e agita in un contesto istituzionale si possono individuare elementi che caratterizzano l’azione didattica:
SCHEMA A 3 DIMENSIONI DELL'INSEGNAMENTO
A partire da una definizione di azione di insegnamento come:
una relazione comunicativa finalizzata all’apprendimento di un determinato patrimonio culturale e agita in un contesto istituzionale
si possono individuare elementi che caratterizzano l’azione didattica:
l’insegnante (I) il gruppo di studenti (S) il contenuto culturale oggetto dell’insegnamento (O) il contesto d’esercizio Le relazioni tra gli elementi indicati consentono di individuare dimensioni di analisi dell’azione di insegnamento: la dimensione organizzativa, in rapporto alla predisposizione del setting formativo la dimensione metodologica, in rapporto alle forme della mediazione didattica la dimensione relazionale, in rapporto alla gestione della relazione comunicativa
l’insegnante (I) il gruppo di studenti (S) il contenuto culturale oggetto dell’insegnamento (O) il contesto d’esercizio
l’insegnante (I)
il gruppo di studenti (S)
il contenuto culturale oggetto dell’insegnamento (O)
il contesto d’esercizio
Le relazioni tra gli elementi indicati consentono di individuare dimensioni di analisi dell’azione di insegnamento:
la dimensione organizzativa, in rapporto alla predisposizione del setting formativo la dimensione metodologica, in rapporto alle forme della mediazione didattica la dimensione relazionale, in rapporto alla gestione della relazione comunicativa
la dimensione organizzativa, in rapporto alla predisposizione del setting formativo
la dimensione metodologica, in rapporto alle forme della mediazione didattica
la dimensione relazionale, in rapporto alla gestione della relazione comunicativa
una relazione comunicativa finalizzata all'apprendimento di contenuti culturali, agita in contesto istituzionale
indietro