strumenti

SCHEMA A 5 DIMENSIONI DELL'INSEGNAMENTO

Oltre alla struttura dell’azione didattica [schema a 3 dimensioni] possiamo individuare una fase a monte, relativa al momento

progettuale ed una fase a valle, relativa al momento valutativo; da qui le cinque categorie generali a cui ricondurre le proposte

emerse dai gruppi:

 

  1  il momento preliminare all’azione di insegnamento [ progettazione]

 2 la gestione della relazione comunicativa docenti-allievi
[
dimensione relazionale]

3 la gestione della mediazione didattica tra soggetti in apprendimento è oggetto di apprendimento [dimensione metodologica]

4  la gestione del setting formativo [dimensione organizzativa]

5 il momento successivo all’azione di insegnamento [ valutazione]

 

5dimensioni

 

Si tratta, quindi, di organizzare i fattori di qualità emergenti dal lavoro di esplorazione condotto nella scuola,
in rapporto alle 5dimensioni di analisi proposte.

 

indietro